Rito Ambrosiano

Lunedì - 09 Gennaio 2023

Settimana della I Domenica dopo l'Epifania

Prima Lettura

Sir 1, 1-16: 1 Ogni sapienza viene dal Signore e con lui rimane per sempre.  2 La sabbia del mare, le gocce della pioggia e i giorni dei secoli chi li potrà contare?  3 L’altezza del cielo, la distesa della terra e le profondità dell’abisso chi le potrà esplorare? 4 Prima d’ogni cosa fu creata la sapienza e l’intelligenza prudente è da sempre.  5 Fonte della sapienza è la parola di Dio nei cieli, le sue vie sono i comandamenti eterni.  6 La radice della sapienza a chi fu rivelata? E le sue sottigliezze chi le conosce?  7 Ciò che insegna la sapienza a chi fu manifestato? La sua grande esperienza chi la comprende?  8 Uno solo è il sapiente e incute timore, seduto sopra il suo trono.  9 Il Signore stesso ha creato la sapienza, l’ha vista e l’ha misurata, l’ha effusa su tutte le sue opere, 10 a ogni mortale l’ha donata con generosità, l’ha elargita a quelli che lo amano. L’amore del Signore è sapienza che dà gloria, a quanti egli appare, la dona perché lo contemplino. 11 Il timore del Signore è gloria e vanto, gioia e corona d’esultanza.  12 Il timore del Signore allieta il cuore, dà gioia, diletto e lunga vita. Il timore del Signore è dono del Signore, esso conduce sui sentieri dell’amore. 13 Chi teme il Signore avrà un esito felice, nel giorno della sua morte sarà benedetto. 14 Principio di sapienza è temere il Signore; essa fu creata con i fedeli nel seno materno.  15 Ha posto il suo nido tra gli uomini con fondamenta eterne, abiterà fedelmente con i loro discendenti. 16 Pienezza di sapienza è temere il Signore; essa inebria di frutti i propri fedeli.  

Vangelo

Mc 1, 1-8: 1 Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio.  2 Come sta scritto nel profeta Isaia: Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via.  3 Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri,  4 vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. 5 Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. 6 Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. 7 E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. 8 Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».  

Lectio Vangelo