Rito Ambrosiano

Giovedì - 09 Marzo 2023

II settimana di Quaresima

Prima Lettura

Gen 18, 1-15: 1 Poi il Signore apparve a lui alle Querce di Mamre, mentre egli sedeva all’ingresso della tenda nell’ora più calda del giorno. 2 Egli alzò gli occhi e vide che tre uomini stavano in piedi presso di lui. Appena li vide, corse loro incontro dall’ingresso della tenda e si prostrò fino a terra, 3 dicendo: «Mio signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo. 4 Si vada a prendere un po’ d’acqua, lavatevi i piedi e accomodatevi sotto l’albero. 5 Andrò a prendere un boccone di pane e ristoratevi; dopo potrete proseguire, perché è ben per questo che voi siete passati dal vostro servo». Quelli dissero: «Fa’ pure come hai detto».  6 Allora Abramo andò in fretta nella tenda, da Sara, e disse: «Presto, tre sea di fior di farina, impastala e fanne focacce». 7 All’armento corse lui stesso, Abramo; prese un vitello tenero e buono e lo diede al servo, che si affrettò a prepararlo.  8 Prese panna e latte fresco insieme con il vitello, che aveva preparato, e li porse loro. Così, mentre egli stava in piedi presso di loro sotto l’albero, quelli mangiarono.  9 Poi gli dissero: «Dov’è Sara, tua moglie?». Rispose: «È là nella tenda».  10 Riprese: «Tornerò da te fra un anno a questa data e allora Sara, tua moglie, avrà un figlio». Intanto Sara stava ad ascoltare all’ingresso della tenda, dietro di lui.  11 Abramo e Sara erano vecchi, avanti negli anni; era cessato a Sara ciò che avviene regolarmente alle donne. 12 Allora Sara rise dentro di sé e disse: «Avvizzita come sono, dovrei provare il piacere, mentre il mio signore è vecchio!». 13 Ma il Signore disse ad Abramo: «Perché Sara ha riso dicendo: “Potrò davvero partorire, mentre sono vecchia”? 14 C’è forse qualche cosa d’impossibile per il Signore? Al tempo fissato tornerò da te tra un anno e Sara avrà un figlio». 15 Allora Sara negò: «Non ho riso!», perché aveva paura; ma egli disse: «Sì, hai proprio riso».  

Seconda Lettura

Pr 7, 1-9: 1 Figlio mio, custodisci le mie parole e fa’ tesoro dei miei precetti.  2 Osserva i miei precetti e vivrai, il mio insegnamento sia come la pupilla dei tuoi occhi.  3 Légali alle tue dita, scrivili sulla tavola del tuo cuore.  4 Di’ alla sapienza: «Tu sei mia sorella», e chiama amica l’intelligenza, 5 perché ti protegga dalla donna straniera, dalla sconosciuta che ha parole seducenti.  6 Mentre dalla finestra della mia casa stavo osservando dietro le inferriate, 7 ecco, io vidi dei giovani inesperti, e tra loro scorsi un adolescente dissennato.  8 Passava per la piazza, rasente all’angolo, e s’incamminava verso la casa di lei, 9 all’imbrunire, al declinare del giorno, all’apparire della notte e del buio.  

Pr 7, 24-27: 24 Ora, figli, ascoltatemi e fate attenzione alle parole della mia bocca.  25 Il tuo cuore non si volga verso le sue vie, non vagare per i suoi sentieri, 26 perché molti ne ha fatti cadere trafitti ed erano vigorose tutte le sue vittime.  27 Strada del regno dei morti è la sua casa, che scende nelle dimore della morte.  

Vangelo

Mt 6, 1-6: 1 State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. 2 Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. 3 Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, 4 perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.  5 E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. 6 Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.  

Lectio Vangelo