Rito Ambrosiano
Venerdì - 24 Febbraio 2023
Settimana dell'ultima domenica dopo l'Epifania
Visualizza nel Calendario Liturgico
Qo 11, 7-9: 7 Dolce è la luce e bello è per gli occhi vedere il sole. 8 Anche se l’uomo vive molti anni, se li goda tutti, e pensi ai giorni tenebrosi, che saranno molti: tutto ciò che accade è vanità. 9 Godi, o giovane, nella tua giovinezza, e si rallegri il tuo cuore nei giorni della tua gioventù. Segui pure le vie del tuo cuore e i desideri dei tuoi occhi. Sappi però che su tutto questo Dio ti convocherà in giudizio.
Qo 12, 13-14: 13 Conclusione del discorso, dopo aver ascoltato tutto: temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché qui sta tutto l’uomo. 14 Infatti, Dio citerà in giudizio ogni azione, anche tutto ciò che è occulto, bene o male.
Mc 13, 28-31: 28 Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l’estate è vicina. 29 Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, è alle porte. 30 In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto questo avvenga. 31 Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.