Rito Ambrosiano
Venerdì - 03 Febbraio 2023
Settimana della IV Domenica dopo l'Epifania
Visualizza nel Calendario Liturgico
Sir 30, 2-11: 2 Chi corregge il proprio figlio ne trarrà vantaggio e se ne potrà vantare con i suoi conoscenti. 3 Chi istruisce il proprio figlio rende geloso il nemico e davanti agli amici si rallegra. 4 Muore il padre? È come se non morisse, perché dopo di sé lascia uno che gli è simile. 5 Durante la vita egli gioisce nel contemplarlo, in punto di morte non prova dolore. 6 Per i nemici lascia un vendicatore, per gli amici uno che sa ricompensarli. 7 Chi accarezza un figlio ne fascerà poi le ferite, a ogni grido il suo cuore sarà sconvolto. 8 Un cavallo non domato diventa caparbio, un figlio lasciato a se stesso diventa testardo. 9 Vezzeggia il figlio ed egli ti riserverà delle sorprese, scherza con lui, ti procurerà dispiaceri. 10 Non ridere con lui per non doverti rattristare, e non debba alla fine digrignare i denti. 11 Non concedergli libertà in gioventù, non prendere alla leggera i suoi errori.
Mc 7, 1-13: 1 Si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. 2 Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate 3 – i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi 4 e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti –, 5 quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?». 6 Ed egli rispose loro: «Bene ha profetato Isaia di voi, ipocriti, come sta scritto: Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. 7 Invano mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini. 8 Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini». 9 E diceva loro: «Siete veramente abili nel rifiutare il comandamento di Dio per osservare la vostra tradizione. 10 Mosè infatti disse: Onora tuo padre e tua madre, e: Chi maledice il padre o la madre sia messo a morte. 11 Voi invece dite: “Se uno dichiara al padre o alla madre: Ciò con cui dovrei aiutarti è korbàn, cioè offerta a Dio”, 12 non gli consentite di fare più nulla per il padre o la madre. 13 Così annullate la parola di Dio con la tradizione che avete tramandato voi. E di cose simili ne fate molte».