Rito Ambrosiano

Martedì - 31 Gennaio 2023

Settimana della IV Domenica dopo l'Epifania

Prima Lettura

Sir 39, 12-22: 12 Dopo aver riflettuto, parlerò ancora, sono pieno come la luna nel plenilunio.  13 Ascoltatemi, figli santi, e crescete come una rosa che germoglia presso un torrente.  14 Come incenso spargete buon profumo, fate sbocciare fiori come il giglio, alzate la voce e cantate insieme, benedite il Signore per tutte le sue opere.  15 Magnificate il suo nome e proclamate la sua lode, con i canti delle labbra e con le cetre, e nella vostra acclamazione dite così: 16 Quanto sono belle tutte le opere del Signore! Ogni suo ordine si compirà a suo tempo!  17 Non bisogna dire: «Che cos’è questo? Perché quello?». Tutto infatti sarà esaminato a suo tempo. Alla sua parola l’acqua si arresta come una massa, a un detto della sua bocca si aprono i serbatoi delle acque.  18 A un suo comando si realizza quanto egli vuole, e nessuno potrà sminuire la sua opera di salvezza.  19 Le opere di ogni uomo sono davanti a lui, non è possibile nascondersi ai suoi occhi; 20 egli guarda da un’eternità all’altra, nulla è straordinario davanti a lui.  21 Non bisogna dire: «Che cos’è questo? Perché quello?». Tutto infatti è stato creato con uno scopo preciso.  22 La sua benedizione si diffonde come un fiume e come un diluvio inebria la terra.  

Vangelo

Mc 6, 1-6: 1 Partì di là e venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. 2 Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? 3 Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo. 4 Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». 5 E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. 6 E si meravigliava della loro incredulità. Gesù percorreva i villaggi d’intorno, insegnando.  

Lectio Vangelo